Sepolcro barone Marco Trigona, XVII sec., Cattedrale, Piazza Armerina
Sepulcher baron Marco Trigona, 17th century, Cathedral, Piazza Armerina

martedì 10 giugno 2014

Lu dialettu sicilianu / 2


 

Lu dialettu sicilianu


La me terra, è granni storia,
tuttu 'u munnu àvi rispettu,
quanti "gemmi", quanta gloria,
la so lingua: lu dialettu!

Lu dialettu d' 'a me terra,
vi lu giuru, è sapuritu,
iddu ammalia, a tutti afferra,
beddu, azzenti... anticchia arditu.

Lu dialettu sicilianu,
è 'na vera rarità,
è lu "DO" di 'na sopranu...
è 'na partitura in "LA!"

Duci, amabili, ruffianu, 
quannu 'u senti ti ristori,
ti cattigghia e a manu - a manu...
trasi dintra lu to cori.

Jò rispettu lu dialettu 
d'ogni terra: è tradizioni!
Ma lu nostru è cchiù d'effettu,
non su' frasi, su' "emozioni".

Patri "Danti", lu toscanu,
jò lu sacciu, 'un mori mai
ma lu nostru, 'u sicilianu,
ti lu giuru... è megghiu assai!

Giuseppe Vultaggiu
(Poeta, autore di testi teatrali, attore, regista, musicista nato nel 1964 a Trapani dove vive)

Gaetano Masuzzo/cronarmerina  

3 commenti:

  1. E ci torna, co’ dialettu
    “nunn’è pupu, è san Calò”
    ti lu dicu chiaru e nettu
    sallu sèntiri, perciò.
    .
    E’ la lingua siciliana
    matri puru a patri Danti
    è la nascita luntana
    di puisìa d’antichi canti
    .
    e la so’ primiginìa
    munnu munnu è supramisa
    e quant’autra camurrìa
    ricanusci quantu pisa.
    .
    Epperciò, caru Pippì,
    nun si parra di dialettu
    ma di lingua ca nascì.
    Sicilianu, è primu lettu.

    RispondiElimina
  2. mi piace questa dialettica fra due poeti ,uno più bravo dell'altro.Non fanno altro che confermare la bellezza del dialetto siciliano.Ma ragazzi non dimentichiamo il dialetto armerino.Inconfondibile anche nell'accento.Ovunque vado e trovo oriundi o anche altre generazioni mi chiedono se sono dell'ennese ,si sente dal suono.

    RispondiElimina
  3. Eh, cara Rosaria carissima, ti arringrazio per la tua piacenza e per la valutazione di bravanza che benignamente mi assegni, ma per il dialetto armerino, il nostro gallo italico, nun ti pozzu iutari. Quello, il nostro dialetto, è, a scrivìrlu, accussì ntricatu e 'mpidugghiatu e 'ncudduriatu ca lu capisciu 'nticchia, sulu di quannu frequentu i 4 di la Virmarì, ca furranu Testa e Libertino e Platania e Tòdaro, il nostro personalissimo quartetto Cetra ca musichìa a la ciacèsa. Epperciò mi iunciu a sta bonaguranza to' e ti ossequiu, sicilianu, cu un "salutamu e baciamo le mani".
    Cià.

    RispondiElimina