![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhmrIeYQmvg923wn23Fgh_jZlGAiYFDmRhLj9yZOi1_Ck6bg8pzUu7tRKfmOoUZYQzEKizEMsP2Lyn4h2WZsRsnombaUuiOjePKJttMKy_HgbKhQoIO5xUhIjDTzhVU35G-_f9rt3sX15c-/s280/4%5E+Sq.+italiana+anni+'60.JPG) |
La rappresentaiva dell'Italia schierata durante la premiazione, anni '60 |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgDDxZAyytfZlqd-L9kTFdbMQwTKbOR7o3C9GV12sPnjqO3GsR-JpxahpUjvz1PH1iAs1955yyBjY-Oy4uVgrrw8bCtdUb3_52cTvwnerls4TdcassBgDY1kYElg195VEH3-jL8wHGnQHZI/s280/Premiazione+2+squadra+italiana+anni+'60.JPG) |
Il dott. Pippo Incalcaterra premia il capitano dell'Italia, anni '60 |
Altre due foto degli indimenticabili tornei internazionali di pallacanestro femminile. Sullo sfondo il numerosissimo pubblico che assisteva durante i tre giorni del torneo. Subito alla sx del capitano della squadra italiana, mentre viene premiata dal dott. Incalcaterra, si scorgono l'avv. Gaetano Libertino (1922-1996) con gli occhiali e il prof. Nino Vullo (1925-1989), direttore per tanti anni dell'Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo di Piazza nonché autore di numerose guide turistiche illustrate in collaborazione col prof. Ignazio Nigrelli e il fotografo Bruno Battacchi. Gaetano Masuzzo/cronarmerina
Però la più bella era l'indimenticabile Silvana Grisotto. Ricordo che indossava la maglia n. 9, ma nella foto è l'8^. Ah, quelle treccine !
RispondiEliminaG. S.