L'imperatore entra a Castrogiovanni
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj5YGXoJwg4uNGCzoUnRapdAWqnrhETZecvclfwbo2t18oDk82VhU2UY49I2bP-kjHkjPhfdn69EtKznEyS8mTgMdTbiOC3kLo2p0xRRmJrIP4vf_zO_MknN4i_ZEL11Vfq6fv5vetEljqM/s280/Enna_-_Porta_di_Janniscuru%255B1%255D.jpg) |
La Porta di Janniscuro |
Oggi alle 17:00 a Enna, in occasione della Settimana Federiciana dal 5 al 12 maggio 2013, l'Imperatore Federico II di Svevia - Stupor Mundi - fa il suo ingresso dalla Porta di Janniscuro (l'unica rimasta delle sei una volta esistenti nella Città). La rievocazione storica è fatta in collaborazione con il Centro di Promozione Sociale e Culturale "Fundrò" e il quartiere "Fundrisi". Ricordo che la formazione di questo quartiere nella parte alta, insieme all'altro "Pisciotto" in quella bassa, avvenne nel 1396, quando Martino Il Vecchio duca di Montblanc attacca Plaza e distrugge quattro casali ribelli che rimarranno per sempre disabitati. Gli abitanti scampati alla morte di due casali, Gatta e Polino, si rifugiano in Terra di Plaza dando vita al nuovo borgo Canali. Quelli degli altri due, Fundrò e Rossomanno, vengono condotti a forza a Castrogiovanni, creando due quartieri, quello dei "Fundrisi" e quello di "Pisciotto" (omonima località di Rossomanno). Gaetano Masuzzo/www.cronarmerina.blogspot.it
Nessun commento:
Posta un commento